![]() |
{credits} |
Come? Innanzitutto pianificando per tempo il menù, che deve
essere pratico, possibilmente da afferrare con le dita e di piccole porzioni di
modo da poterlo mangiare in un boccone (il famoso finger food);
![]() |
{credits} |
perfette anche
le insalate fredde, non solo di riso ma anche di farro, kamut, orzo, da condire
con verdure fresche di stagione ed erbe aromatiche.
![]() |
{credits} |
Disporrete una fila di
piattini,di modo che gli ospiti si possano servire, e posatine in legno, più
ecologiche e carine di quelle in plastica. Ideali anche piccole frittatine e,
perché no, anche una quiche.
![]() |
{credits} |
Per i dolci largo spazio alla fantasia: torte da
tagliare a cubetti, cupcakes, muffins e tutti questi dolcetti mignon che vanno
tanto in voga ora; non dimenticate però la tradizione, le emiliane, ad esempio,
potrebbero fare una bella simil Barozzi (la vera ricetta è segreta e sarebbe riduttivo chiamarla torta al
cioccolato ;).
![]() |
{credits} |
Le bevande, oltre ad essere necessarie, hanno un grande
potenziale decorativo: via libera a succhi colorati, bollicine, cannucce
variopinte, targhette.
![]() |
{credits} |
Se la vostra festa è di pomeriggio trasformatela in un "Tea Garden Party" con varie degustazioni di tè.
![]() |
{credits} |
La frutta, messa in bicchierini od in piccoli coni,
regala una sensazione di dolce freschezza.
![]() |
{credits} |
L’allestimento non è una semplice apparecchiatura ma si
avvale dei vostri oggetti preferiti presi dall’arredamento degli interni: una
cornice, un cestino porta uova, alzatine, gabbiette per gli uccellini, vasi di
fiori, candelabri, lanterne, bottiglie e tutto ciò che il vostro gusto vi
suggerisce.
![]() |
{credits} |
![]() |
{credits} |
![]() |
{credits} |
Bisous!
Martina
di Cipria Rétro
Non vedo l'ora di una bella cena all'aperto!!
RispondiEliminaAnch'io! Per ora ho fatto solo alcuni pranzi ;)
EliminaChe bel post! Grazie!
RispondiEliminaGrazie a te! ;)
EliminaDavvero molto elegante questo Garden Party...
RispondiEliminaNatura, colori, delizie... il mix perfetto!
Grazie MarinaD, mancano solo gli invitati ;)
Eliminache belle immagini!!^^
RispondiEliminaGrazie! ;)
EliminaSono proprio ora in un posto meraviglioso dove organizzare un Garden Party ;)
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere qualche foto Arianna! ;)
EliminaMartina, hai scelto immagini poetiche ed eleganti, una più bella dell'altra... La mia preferita resta la prima: la grande tavola che compare, come per magia, in mezzo ad un bel prato, con le gabbiette sospese che conferiscono al tutto un'aura surreale... Ci diamo appuntamento lì? :)
RispondiEliminaOvviamente sì, cara Lia! Il mio posto è quello più esterno, di modo da poter servire al meglio i miei ospiti ;)
Eliminail l'ho appena fatto e ho anche già fatto un post...!!!
RispondiEliminabellissime immagine brava a presto Claudette
Brava Claudette! Verrò a vedere il tuo garden party allora! ;)
EliminaChe immagini meravigliose: piacerebbe moltissimo anche a me organizzare un garden party ma prima dovrei fare un massiccio restyling del giardino..per ora decisamente troppo wild ;-) Complimenti per il post e le deliziose immagini scelte.
RispondiEliminaAlice
laparigidimariaantonietta.blogspot.com
katetheduchessofcamridge.blogspot.com
Il prossimo anno ho intenzione di organizzare diverse feste in giardino. Grazie per i preziosi suggerimenti!
RispondiEliminaAlfonsina